top of page

Materiali storici


Quando entri in contatto con materiali come questi, senti di toccare LA STORIA DELLE DANZE POPOLARI! Da più di vent'anni siamo abituati a gestire le musiche in formato digitale, senza pensarci troppo le acquistiamo, le condividiamo, le trasportiamo da un pc all'altro. Ma non è sempre stato così.

Ci sono stati tempi durante i quali bisognava girare col giradischi e il raccoglitore dei 33 giri (sapete cosa sono, vero?) sotto il braccio. Gli insegnanti di danze popolari più scaltri, fra gli anni '70 e '90, si spostavano con valigette piene zeppe di audiocassette. E in quelle audiocassette, che cadevano a terra mille volte, che avevano il nastro che si attorcigliava, cercavi di farci stare quanti più brani possibile. Ricordate lo stress della ricerca del brano giusto?

I dischi che vedete sono solo una piccola parte del vasto materiale sulle danze popolari (o folk) che venne acquistato all'epoca e che poi venne utilizzato per gli spettacoli. Danze come "Hora medura", "Al tirah", "Rav brachot" provengono da queste "storiche e sacre" registrazioni.

La cosa più stupefacente è che, a distanza di 40 anni, noi balliamo accompagnati ancora da queste musiche.

Comments


Contattaci usando il modulo che vedi qui.

Se desideri inviarci una foto o segnalarci altro materiale interessante puoi usare l'email

grupporicercadanzavicenza@gmail.com

Contattaci

Il tuo modulo è stato inviato!

© 2021 Gruppo Ricerca Danza Folk Jazz Vicenza

bottom of page